ADOTTA UN "PATENSCHAF"
ADOTTA UNA PECORA
Per molti anni la stalla del Greilhof é stata utilizzata solo come magazzino. Nella considerazione quale animale si adatta a noi e alla nostra filosofia, abbiamo scelto dopo breve tempo la pecora della roccia alpina. Una razza di pecore in via di estinzione.
In Alto Adige questa razza è completamente estinta e quindi non è inclusa in alcun programma di sostegno. Insieme ad un'altra azienda agricola (Riol Gehöft nel comune di Fortezza) ci siamo posti l'obiettivo di reinsediare questi animali, che si addicono in modo ottimale ai nostri territori.
Nell'autunno 2022 i primi due animali hanno potuto trasferirsi nella stalla, che abbiamo trasformata da stalla da mucche ad'ovile. Ora abbiamo una piccola mandria.
Con il nostro Patenschaf (adozione a distanza di una pecora) potete contribuire attivamente alla conservazione delle specie e alla gestione del paesaggio ecologico.
L'adozione a distanza viene conclusa per un anno al prezzo di 50 euro, con possibilità di prolungamento.
Ottenete:
- un certificato;
- un piccolo regalo a sorpresa realizzato con la lana della vostra pecora;
- la possibilità di visitare l'animale due volte l'anno, previo accordo;
- se desiderato, la pubblicazione della vostra adozione sul nostro sito web.
Volete adottare una pecora o regalare un adozione? Trovate il modulo, per la richiesta d'adozione, da compilare presso le singole pecore.
Qui trovate le nostre pecore "Patenschafe".
La pecora della roccia alpina
La pecora della roccia alpina è una delle razze ovine più antiche delle Alpi orientali ed era diffusa sul dorsale principale delle Alpi e anche nell'Alta Val Venosta fino all'inizio del XX secolo. È una pecora di montagna di taglia medio-piccola con diverse sfumature e colori della lana. Gli animali sono snelli, con la comparsa di animali con e senza corna.
Non è una razza ibrida che produce grandi quantità di carne o latte ed è stata quindi soppiantata da razze più grandi e da carne nel secolo scorso. Rispetto ad altre razze, la carne della pecora di pietra alpina è meno grassa, più saporita, più soda e di grana più fine e ha un leggero sapore di selvaggina.
La pecora della roccia alpina ha elevate proprietà di lavorazione della lana in termini di filabilità, proprietà di infeltrimento e assorbimento del colore combinate con gli attraenti colori del vello ed è quindi particolarmente adatta per la lavorazione della lana.
La razza si caratterizza per la sua robustezza e può essere allevata anche in siti estesi. Il pascolo delle pecore contribuisce in modo significativo alla conservazione del paesaggio, motivo per cui gli animali rappresentano un prezioso patrimonio culturale. Grazie alla sua affidabilità, la pecora della roccia alpina è adatto per essere tenuto in piccoli gregi.
Chi vuole sapere di piu della pecora della roccia alpina, trova infomazioni sul sito agraria.org e sul sito del Bundesministerium für Land- und Forstwirtschaft- Österreich. (in lingua tedesca)
Prodotti di lana della pecora della roccia alpina e di altre razze a rischio d'estinzione si trovano ad esempio presso
Raresheep.
Le nostre pecore - Patenschafe
Schmuse
Data di nascita: 10.04.2022
presso il Greilhof dal: 15.09.2022
Adottato da: Ulla Stocker
Schmuse è molto fiduciosa, brillante e curiosa. Continua a chiedere coccole e le piace mettersi in prima fila. Mostra anche la sua curiosità quando apre abilmente le cerniere di giubotti e giacche.
Locke
Data di nascita: 16.04.2022
presso il Greilhof dal: 15.09.2022
Adottato da: Marlene Hinterwinkler
Locke è un carattere riservato, cauto e molto ombroso. Ma con molta pazienza, ci si può guadagnare la sua fiducia. Dopodiché è molto affettuosa e gode delle attenzioni.
Bibernelle
Data di nascita: 09.11.2019
presso il Greilhof dal: 30.10.2022
Adottato da: Damaris Müller (Frau Wolle)
Bibernelle è la nostra pecora più anziana e anche il capo della stalla. Tutto ciò che è nuovo viene guardato con scetticismo e lo dimostra con la sua riluttanza. Allo stesso tempo, non si arruffa facilmente. Una vera mamma. È la madre dei tre gemelli Ben, Nele e Lilli.
Ben
Data di nascita: 05.10.2022
presso il Greilhof dal: 30.10.2022
Adottato da: Klaus Stocker
Ben é il nostro montone castrato e può tenere compagnia al nostro montone da riproduzione quando non gli è permesso di andare dalle signore.
È vivace, sempre curioso ma non invadente. Va in cerca di coccole e riparte per la sua strada quando piace a lui.
Nele
Data di nascita: 05.10.2022
presso il Greilhof dal: 30.10.2022
Adottato da: Barbara und Waldemar
Nele è la nostra arrampicatrice. Con grande gioia usa i nostri tronchi di legno per saltarci sopra e osservare tutto perfettamente.
Lilli
Data di nascita: 05.10.2022
presso il Greilhof dal: 30.10.2022
Adottato da: Claire Minton, Genussgemeinschaft Städter und Bauern e.V.
Lilli è la piu piccola dei tre gemelli e ama mangiare con calma invece di mangiare in mezzo al tumulto del gregge. E molto fiduciosa e ci saluta ogni giorno con un amichevole "Beeee".
Halma
Data di nascita: 26.10.2022
presso il Greilhof dal: 24.03.2023
Adottato da: Elena Del Sante
Halma è cresciuta con il biberon. Di conseguenza, è più rivolta alle persone e inizialmente ha avuto difficoltà a integrarsi nel gregge. Nel frattempo peró è stata ben accolta. A volte è una piccola sognatrice.
Schuiche
Data di nascita: 13.09.2022
presso il Greilhof dal: 24.03.2023
Adottato da: Angelika Lanthaler
Schuiche - tratto dal dialetto e significa timida. Osserva tutto ciò che la circonda con occhi curiosi ed è un po' la guardiana del gregge. Quando è arrivata si è mantenuta costantemente a distanza di sicurezza, ma ora la curiosità prende il sopravvento e ci è concesso toccarla brevemente.
Isa
Data di nascita: 07.05.2022
presso il Greilhof dal: 07.05.2023
Adottato da: Isabel e Thomas
Isa è il nostro raggio di sole, sempre in mezzo al trambusto ma subito disponibile ad accoglierci. Proviene dal nostro allevamento ed è la figlia di Locke e Antoni.
Palina
Data di nascita: 13.12.2021
presso il Greilhof dal: 06.10.2023
Adottato da: Jutta
Palina e sua figlia Ronja sono i nostri ultimi acquisti. Palina è di carattere poco appariscente e preferisce scomparire nel branco. Ma è un'ottima madre e tiene sempre d'occhio il suo agnellino più giovane. È anche l'unica del gregge ad avere un bellissimo colore grigio del mantello.
Ronja
Data di nascita: 25.03.2023
presso il Greilhof dal: 06.10.2023
Adottato da:
Ronja è venuta da noi inseme alla mamma Palina. È curiosa, ma ancora un po' insicura se comportarsi come sua madre o avvicinarsi a noi apertamente. Siamo ansiosi di vedere quale direzione sceglierà.
Mia
Data di nascita: 19.02.2024
presso il Greilhof dal: 19.02.2024
Adottato da: Isabel und Thomas, Matthias Ludwig
Mia non ha avuto un inizio facile nella vita e ha un sistema immunitario debole. Tuttavia, ora si è ripresa abbastanza bene. È la figlia di Schuiche e Antoni e ha un'ottima lana d'agnello. Siamo curiosi di vedere come si sviluppa il colore della pelliccia con il primo ritaglio.
Elsa
Data di nascita: 06.04.2024
presso il Greilhof dal: 06.04.2024
Adottato da: Mayla
Elsa è una vera mascalzona. Appena manca la corrente alla recinzione elettrica, lei è la prima dall'altra parte, adora sgranocchiare tutto e non è per niente timida. È la figlia di Antoni e Nele. Ha lo stesso colore del mantello di sua madre, ma sarà sicuramente diventerà più grande di sua madre.
Ben II.
Data di nascita: 10.04.2023
presso il Greilhof dal: 28.11.2024
Adottato da:
Ben II. è il nostro ultimo aquisto. Lo abbiamo acquistato all'asta dei giovani montoni a Unterwössen (D) con il grande supporto di Wollekraut. Con lui come ariete da riproduzione vogliamo portare una genetica fresca nel nostro allevamento.
Finora è un animale molto riservato e attento e la sua fiducia dev'essere ancora guadagnata.